SCOPRI QUANTI E QUALI TIPI DI FILTRI PER CONDIZIONATORI ESISTONO.
24Apr
by Nic
0
Filtri per condizionatori
Mai come in questo 2020 abbiamo capito e metabolizzato quanto sia importante la salubrità dell’aria che si respira ed una periodica sanificazione di oggetti e ambienti che ci circondano.
In questi mesi siamo costretti a rinchiuderci in casa ed uscire il meno possibile, diventa quindi estremamente necessario cercare di mantenere maggiormente gli ambienti salubri.
Oggigiorno la maggior parte delle abitazioni hanno installato almeno un condizionatore, mai come in questo periodo storico è estremamente importantye effettuarne una corretta pulizia e manutenzione.
Se hai letto l’articolo che ti ho appena consigliato avrai capito che diventa davvero un nostro DOVERE effettuare una periodica sanificazione o pulizia del climatizzatore per evitare che polveri, batteri e ahimè anche i virus, si annidino al suo interno.
Ogni condizionatore è dotato di filtri dai quali passa l’aria che verrà immessa nell’ambiente, ed il loro compito è quello di trattenere:
Polveri;
Smog;
Pollini
Ecc…
MA QUINDI, QUALI SONO I VARI TIPI DI FILTRI PER I CONDIZIONATORI D’ARIA E QUAL E’ LA LORO FUNZIONE?
Esistono vari tipi di filtri che vanno dai più economici a quelli di alta qualità, ovverosia:
FILTRI IN FIBRA DI VETRO
FILTRI A FISARMONICA
FILTRI ELETTROSTATICI
FILTRI A CARBONI ATTIVI
FILTRI FOTOCATALITICI
FILTRI HEPA
FILTRI IN FIBRA DI VETRO E A FISARMONICA
Sono i più comuni e richiedono inoltre una manutenzione molto semplice.
FILTRI ELETTROSTATICI
Sono fatti con un materiale specifico che carica elettricamente le particelle di polvere che vengono poi filtrate. Durano a lungo ma vanno puliti almeno una volta al mese.
FILTRI A CARBONI ATTIVI
Sono formati da uno strato di carbone attivo che assorbe le molecole che causano i cattivi odori. Per migliorare ulteriormente la qualità dell’aria, unire filtro elettrostatico e quello a carboni attivi, favoriscono insieme l’eliminazione di:
Odori;
Fumo;
Pollini;
Acari;
Batteri.
FILTRI FOTOCATALITICI
Garantiscono la distruzione delle membrane dei batteri e inibiscono l’attività dei VIRUS ripulendo al 99% l’aria da batteri, spore e virus. Tutto questo può farlo perchè sfrutta il potere ossidante del biossido di titanio sottoposto a luce ultravioletta.
FILTRI HEPA
(High Efficiency Particulate Air) Ideali per i soggetti allergici, intrappolano il 99,7% delle particelle di polvere e di altri allergeni più grandi di 0,3 micron di diametro. Nei condizionatori dotati di questi filtri vi è anche un sensore che avvisa il momento della sostituzione.
IN CONCLUSIONE
Abbiamo appena visto i vari tipi di filtri che esistono e che vanno dai più economici a quelli di alta qualità. Tutti hanno il compito di purificare l’aria e trattenere polveri, smog, pollini ecc… ognuno lo fa in base alle proprie caratteristiche e potenzialità.
Un consiglio che posso dare è quello di valutare in base alle proprie esigenze, meglio valutare le vie di mezzo e non focalizzarsi su quelli troppo economici ma nemmeno quelli troppo costosi. Il tutto va valutato a seconda del climatizzatore che si possiede e del tipo di utilizzo che se ne fa.